DROGA: FERRERO, SPESSO LA PUBBLICITÀ È AMBIGUA     (ANSA) - FORLÌ, 17 DIC - «La pubblicità ha una grande  influenza nel contribuire a  fornire false soluzioni alle  problematiche della società moderna। Tra l' altro, spesso ci  presenta come normale, positivo l'uso di certe sostanze,  peraltro legali (superalcolici, bevande alcoliche e bibite  energizzanti) , ma che non risolvono il problema e spesso creano  altri guai». Lo ha detto il ministro alla Solidarietà Sociale  Paolo Ferrero, intervenendo a Forlì a un convegno sul tema  'droga e mass media'.    «Nella pubblicità hanno inoltre molto peso i campioni dello  sport - ha aggiunto Ferrero - spesso di sport dove il doping è  all'ordine del giorno. E dunque il messaggio che rischia di  passare fra i giovani è che il doping, la droga, tutto sommato  sono normali».Secondo il ministro «lottare contro questa  situazione è difficilissimo. Ne so qualche cosa io che cerco da  tempo di fare passare una legge che vieti la pubblicità per i  superalcolici, preveda l'indicazione in etichetta della presenza  di alcol in certe bevande e riporti, sempre in etichetta, la  frase 'se bevi non guidare».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento